Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Lezione del 2 Marzo 2010

2/3/2010

0 Comments

 
E' stato illustrato il programma generale del corso. E sono stati presentati i libri che verranno utilizzati durante il corso che sono:
Halliday Resnik Krane, Fisica II (Casa Editrice Ambrosiana), 
Raymer The Silicon Web (Taylor & Francis).
Abbiamo iniziato a parlare di Elettromagnetismo partendo dall'Elettrostatica.
E' stata presentata la legge di Coulomb.
Picture
Ove K è una costante che nel SI vale:
Picture
Ove Epsilon_0 è chiamata costante dialettrica del vuoto ( 8.8542 E-12 C^2/(N m^2) ).
E' stato proposto inoltre il problema di trovare la forza risultante su di una carica sottoposta all'azione di altre due.
Ovvero trovate la forza su Q1 sapendo che Q1= -1.2 µC Q2=3.7µC e Q3=-2.3µC.
Picture
Che voi ci crediate o no questo problema di fisica può essere parzialmente risolto da Wolfram Alpha. Verificate questo link:
http://www.wolframalpha.com/input/?i=calculate+force+of+-1.5%C2%B5C+at+10+cm+to+1%C2%B5C
Picture
Per quanto riguarda la scala ( o serie ) triboelettrica dei materiali riporto questa tabella,tratta dal sito : http://www.siliconfareast.com/tribo_series.htm Esistono anche altre tabelle simili in rete e data l'estrema difficoltà nello svolgere gli esperimenti vi possono anche essere delle differenze.
Considerate ora il seguente problema:
Se strofino il materiale A con il materiale B, A si carica positivamente e B negativamente, se strofino A con C, questa volta è A a caricarsi negativamente. Posso dire qualcosa su che cosa succede quando strofino B con C ?

0 Comments



Leave a Reply.

    Archives

    November 2016
    July 2012
    March 2012
    May 2010
    April 2010
    March 2010

    Categories

    All
    Condensatori
    Elettrodinamica
    Elettrostatica
    Labview
    Legge Di Ohm
    Magnetostatica

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.