Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Allora....

19/7/2010

2 Comments

 
Dopo la didattica, gli esami e la preparazione dei nuovi corsi.
Però logica e ragionamento continuano ovviamente a interessarmi.
Per esempio oggi mi è crollato un mito. Avevo sempre erroneamente pensato che se verifico le conclusioni di un ragionamento corretto e le trovo vere questo significhi che sono vere anche le premesse. Non è vero.
Vediamo un pò:
Tutte le rane sono anfibi. (VERO)
Nessun uomo è un anfibio. (VERO)
quindi
Nessun uomo è una rana. (VERO)

Totto ok vero ? ..... Peccato che se sostistuisco la parola anfibio con qualunque altra per esempio mammifero il ragionamento arrivi alla stessa logica conclusione.

Tutte le rane sono mammiferi (FALSO)
Nessun uomo è un mammifero (FALSO)
quindi
Nessun uomo è una rana. (VERO)

Da assunti falsi una conclusione vera.
2 Comments
un aspirante fisico
19/10/2012 12:08:00 am

Gli assunti sono falsi per la nostra realtà, in cui sappiamo che le rane sono anfibi e che gli uomini sono mammiferi. La matematica e la logica non conoscono la realtà, conoscono sono il vero e il falso, e a partire dalle relazioni (prese sempre per vere) "ogni R è X" e "nessun U è X" rispondono "nessun U è R" qualunque cosa sia X. Non bisogna confondere verità e falsità logiche con realtà e non-realtà; per le prime c'è la Matematica, per le seconde la Fisica.

Reply
Giuseppe
19/10/2012 06:06:53 am

Verissimo. :-) Hai proprio colto il punto. La Fisica o se vuoi Le Scienze Sperimentali DEVONO verificare anche le premesse di un ragionamento "tecnicamente corretto" anche se le conclusioni sono già state verificate. Quell'esempio mi sembrava divertente perché semplice e facile da seguire.

Reply



Leave a Reply.

    Archives

    July 2010
    April 2010
    March 2010
    February 2010

    Categories

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.