Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Draft sulle lezioni tenute ad aprile....

5/5/2011

0 Comments

 
Attendendo una sistemazione migliore abbiamo parlato di comunicazioni collettive in MPI.
Inoltre è stato presentato ai primi di maggio un piccolo programma che implementa un algoritmo genetico. 
Ve lo lascio come esercizio da parallelizzare . Chiaramente è solo un piccolo esempio diadttico.
E inoltre..... cominciate a pensare su come potrebbe essere possibile parallelizzare il
Crivello di Eratostene per trovare i numeri primi:
#define MAX_PRIME 100
int main(int argc, char* argv[])
{
 int prime[MAX_PRIME];
for(int i=0; i<MAX_PRIME; i++) prime[i]=0; // inizializzazione
for (int i=2; i<MAX_PRIME; i++)
for (int j=i*i; j<MAX_PRIME; j+=i) prime[j]=1;  
for(int i=1; i<MAX_PRIME; i++) if (prime[i]==0) cout << i << endl;  // STAMPA
}

0 Comments

    Author

    Giuseppe Levi
    Blog delle lezioni del corso di PPSD 2012.

    Archives

    January 2015
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    May 2011
    April 2011
    March 2011

    Categories

    All
    Cluster
    Mpi
    Openmp

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.