Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Prime due lezioni 2012

17/10/2012

0 Comments

 
Le prime due lezioni del corso 2012 sono state dedicate ad illustrare l'architettura di un calcolatore moderno ( ccNUMA http://it.wikipedia.org/wiki/Non-Uniform_Memory_Access )  e ad alcune nozioni di base sull'uso della memoria CACHE ( http://it.wikipedia.org/wiki/CPU_cache ).
Abbiamo illustrato in aula e compilato piu' volte il programma di esempio  .
Abbiamo visto come la differenza di tempo fra il codici ottimizzato e quello non ottimizzato potesse arrivare ad oltre 6 volte sul calcolatore usato!
WARNING L'uso corretto della memoria CACHE e' un argomento obbligatorio. Da quest'anno chi non lo sa NON PASSA L'ESAME.

0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    October 2012
    November 2011
    October 2011

    Categories

    All
    C++

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.