Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Prime lezioni

9/10/2011

0 Comments

 
Le prime due lezioni sono state dedicate a:
Introduzione al corso,
introduzione all'architettura del calcolatore,
Primo cenno alle parole latency e bandwith,
presentazione del programmino "satanico":


#include <stdio.h>
int main() {
double x,d;
d=0.1;
x=d ;
for (int i=0; i<30; i++)   {
   printf("Ciclo %d  Valore :%.20e \n",i,x);
   x=d*(double)11.-(double)10*x;        //11*0.1 = 1.1 - 10*0.1 = 1 => 0.1
   } return 0;
}

Spiegazione dell'output di questo come frutto di un arrotondamento floating point che si propaga con conseguenze disastrose.Guardate inoltre questa domanda che ho fatto a StackOverflow e quest'articolo su problemi riguardanti l'ottimizzazione per quanto riguarda le operazioni in virgola mobile.
Abbiamo inoltre parlato di memoria "Stack" e "Heap".
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    October 2012
    November 2011
    October 2011

    Categories

    All
    C++

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.