Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Lezioni di Aprile Maggio 2012

15/5/2012

0 Comments

 
Abbiamo trattato la comunicazione fra molto processi in MPI e abbiamo esaminato il caso di studio del TSP affrontato con un algoritmo genetico sia con comunicazione sincrona che asincrona. Da notare la differenza di prestazioni che risultano essere migliori nel caso asincrono.
L'immagine si riferisce a due bravi run sui 30 nodi del cluster delle due istanze del programma quello con comunicazione asincrona (a sinistra) e quello con comunicazione sincrona(a destra). Notate come la CPU sia meglio utilizzata nel primo caso. Il processo era diviso in più thread su ciascun nodo tramite OpenMP.
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Giuseppe Levi
    Blog delle lezioni del corso di PPSD 2012.

    Archives

    January 2015
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    May 2011
    April 2011
    March 2011

    Categories

    All
    Cluster
    Mpi
    Openmp

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.