Corsi tenuti da Giuseppe Levi
  • Home
  • Informatica per Fisici
    • Lezioni Video
    • Riferimenti Utili
    • Esempi discussi nel corso
    • Blog Lezioni
    • Trasparenze
    • Esami
  • Linguaggi Visuali
    • Blog Lezioni Fisica e LabView
  • CORSO HPC
    • Risorse utili
    • Blog Lezioni
    • Game of Life
    • Insieme Mandelbrot
    • Come lanciare un job sul cluster
  • Servizi Web Utili
  • Contatti
  • Appunti di Matematica Vedica Elementare

Lezione di Martedì 15 Marzo [draft]

18/3/2011

0 Comments

 
In questa lezione abbiamo parlato delle Gost Cells e del primo vero e proprio esercizio di programmazione parallela (obbligatorio) Il Game of Life di Conway.  

Nell'esempio illustrato abbiamo distribuito una matrice 2D tra diversi processi dividendola in colonne. Il disegno illustra il metodo delle "ghost cells" ad ogni matrice locale ad ogni processo A e B vengono aggiunte delle celle (in grigio) in cui ogni processo trasmette i dati di cui l'altro ha bisogno per proseguire il calcolo. Nel disegno la colonna (azzurra) della matrice del processo A viene trasferita nelle ghost cells della matrice del processo B che a suo volta trasferisce i propri dati al processo A. Un buon testo in inglese sulle ghost cells lo trovate qui.

Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Giuseppe Levi
    Blog delle lezioni del corso di PPSD 2012.

    Archives

    January 2015
    May 2012
    April 2012
    March 2012
    May 2011
    April 2011
    March 2011

    Categories

    All
    Cluster
    Mpi
    Openmp

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.